Quando Alosha mi invita per un evento ad Acireale, so che si tratta di qualcosa di speciale. Lui ama in modo passionale la propria Sicilia e per questo ci tiene a condividerla, a intrecciarla col lavoro di artisti di altre regioni. Così la Sicilia entra nel cuore dei suoi ospiti e, al contempo, gli ospiti lasciano un po' di sé in Sicilia. Tutto ciò che fa è dedicato agli altri, trasversalmente, per qualsiasi età e tipologia di persona. Ecco perché sabato mattina ha proposto a dei ragazzi di andare a declamare e spacciare poesie ai passanti, mentre il pomeriggio ha chiesto a me di fare Scrittore per strada nella piazza principale. La sera poi mi sono esibito nella casa del Danzastorie, il rifugio artistico di Alosha, con lo spettacolo Storiacce sparse sul sentiero storico. Un weekend che mi è sembrato lungo una settimana, dato il numero di cose fatte (e di cose mangiate). Grazie, Alosha, mitico Danzastorie di Sicilia!
Nessun commento:
Posta un commento