giovedì 28 agosto 2025

Ferrara Buskers Festival 2025

 Il primo grande festival di artisti di strada in Italia è quello di Ferrara, inossidabile e implacabile. Hanno provato a sgambettarlo alcune leggi e una pandemia, ma il Buskers Festival regge dal 1988. Sono aumentate le restrizioni, sono schizzati alle stelle i costi, ma Rebecca e il suo team non mollano. Ci sono cittadini che hanno criticato qualche scelta, tipo l'introduzione del biglietto per entrare, senza rendersi conto di quale fosse l'alternativa e cioè la fine di una tradizione che persiste da 38 anni. Questo festival l'ho vissuto da piccolo, da spettatore, quando mi ci portava la mamma; dal 2016 lo vivo dal di dentro e per me è rimasta intatta la magia. Ieri verso mezzanotte mi hanno circondato quattro bambini, vogliosi di capire i trucchi dello Scrittore per strada. Sono sicuro che si porteranno con sé il ricordo, un seme pronto a germogliare nel momento in cui saranno dei creativi al servizio della comunità.

mercoledì 9 luglio 2025

Da Ostia a Gaeta

 Lo scorso weekend ho spacciato storie al porto di Ostia, durante il Roma Buskers Festival. Domenica è venuto a sedersi accanto a me un ragazzo che sta montando un docufilm sull'arte di strada, mi ha detto che questi festival sono un paradosso: artisti che scelgono la libertà si fanno ingabbiare in dei confini.
 Vero, ho replicato, sono però anche eventi che educano sull'arte di strada: la gente impara a capire che non è una forma di accattonaggio, ma un modo per esprimersi di fronte al pubblico più vario possibile.
 Lui ha annuito, mi ha chiesto cosa scrivo e alla fine ha detto: Sarebbe figo se preparassi uno di questi... come si chiamano?
 Tautogrammi.
 Eh, un tautogramma sulla tua attività. E un giorno che sei per strada a Roma ti vengo a filmare mentre lo leggi. Che dici?
 Daje.
 Oggi invece, se il treno prima o poi partirà da Termini, mi posizionerò a Gaeta. Ne approfitto per alternare vacanza e spaccio, come un narcotrafficante consumato. Di consumato invece ho solo la suola delle scarpe: è che ci sono affezionato, mica sono un accattone. 

domenica 22 giugno 2025

Trump - tautogramma in T

 Trump, tycoon tecnocratico,

 teorizzava tempi tranquilli,

 tregue trentennali.

 Tuttavia tempesta Teheran,

 tradendosi, truffando tutti.

 Trovo tragicomico

 tale turlupinatore triviale.

 Tramontasse, trionferei.

venerdì 13 giugno 2025

Non nominatemi Netanyahu

 Abituato ad affidarsi all'arsenale

balistico, bombarda

case, chiese, cose che custodiscono civili.

Dittatore dispotico di

etnia ebraica, è evidentemente

fanatico. Fa fuori famiglie

giustificandosi, giacché giudica guerrafondai

Hamas, Hezbollah, Houthi.

«Istigano Israele, idem innumerevoli iraniani.

La loro litigiosità,

militarmente minacciosa, merita moderazione?

No» notifica Netanyahu.

«Occorre opprimerli, organizzare operazioni

punitive. Periranno parecchie persone, però

quando quei

ribelli radicali risulteranno repressi,

spariti, sarò sazio». Sionista senza scrupoli,

trasmette tantissima tracotanza.

Un uomo urticante.

Volessi valutarlo velocemente? Voto:

Zero.